Sono classificate come frutta secca ma in realtà le mandorle sono frutti oleaginosi, utilizzate ormai in molti ambiti della cucina o anche per il settore dermatologico e cosmetologico.
Nonostante molte attività siano ancora in fase di studio oggi vi parlo di tantissime altre virtù preziose delle mandorle, alcune delle quali considerate un vero e proprio strumento di prevenzione.
Tra le tante, le mandorle sono efficaci nel proteggere l’organismo dai radicali liberi: non a caso l’olio di mandorle è utilizzato anche come rimedio anti-aging in ambito dermatologico.
Spostandoci all’argomento “metabolismo” il consumo giornaliero di una modesta quantità di mandorle, pari a circa 20/30 grammi, secondo gli esperti contrasterebbe i livelli di colesterolo e trigliceridi, riducendo così il rischio di problemi al cuore.
Interessante anche l’azione sui livelli glicemici, tanto da fare delle mandorle un prezioso alleato per la salute dei diabetici.
Insomma, queste mandorle sono davvero preziose!
Ma voi, già le avete introdotte nella vostra dieta?
Vivere è facile, vivere bene è meglio.
La Ludo