Quantcast
Channel: benessere – WhatsIN
Viewing all articles
Browse latest Browse all 249

Pesce: i gruppi di acquisto solidale

$
0
0

LA LUDO IL PIACERE DEL CIBO

Avete mai sentito parlare dei gruppi di acquisto solidale?

Dall’esigenza sempre più diffusa e sentita di un approccio più critico nei confronti del consumo in generale ci sono delle persone, organizzatesi spontaneamente, che pretendono di applicare ai propri acquisti alcuni principi come equità, sostenibilità, solidarietà.

Oggi vi parliamo dei GAS (questa la sigla per indicare i gruppi di cui sopra) del pesce fresco.

In realtà funzionano allo stesso modo di quelli dedicati a frutta e verdura: l’idea di base è sempre quella di un consumo consapevole che abbia rispetto del luogo, delle tradizione e di chi lavora dietro a quel determinato prodotto finito.

Come potete immaginare qui non ci sono intermediari: gli acquirenti possono comprare il pesce direttamente dal pescatore: si tratta di prodotti freschissimi, pescati la notte e che arrivano la mattina ai Gruppi di Acquisto per la distribuzione.

I prodotti pertanto sono esclusivamente locali, con la conseguente rivalutazione dei cibi del luogo, e rigorosamente di stagione, con grande rispetto dei tempi riproduttivi delle diverse specie che, in questo modo, non vengono in alcun modo alterate.

I GAS sono una realtà assolutamente da non sottovalutare proprio per queste caratteristiche di cui vi ho parlato.

Senza contare che sono un modo 2.0 di fare la spesa.

Del resto i tempi si evolvono e noi non possiamo non stare sul pezzo, non credete?

Vivere è facile, vivere bene è meglio.

La Ludo

Fonte: http://www.ilgiornaledelcibo.it/gruppi-di-acquisto-solidale-pesce/

L'articolo Pesce: i gruppi di acquisto solidale sembra essere il primo su WhatsIN.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 249

Trending Articles