Il sistema immunitario, quello sconosciuto … Volete sapere perché ho intitolato così l’articolo del giorno della mia rubrica?
Perché sul sistema immunitario circolano molte teorie, il più delle volte semplici credenze spacciate per tali e oltretutto infondate.
Ecco qualche dritta per tenerlo sempre al top ed efficiente!
Partiamo da una base assolutamente certa e veritiera: se minacciato da virus e batteri il nostro Sig. Sistema Immunitario si allerta e cerca in ogni modo di mettere alle corde i vari agenti patogeni.
Anzi, vi dirò, fa molto di più: memorizza infatti questi potenziali nemici per poterli combattere più rapidamente le volte successive quando, senza alcun scrupolo, essi si ripresenteranno.
E’ chiaro che se questo meccanismo funziona perfettamente tutto filerà liscio e noi saremo forti, sani e robusti.
Ma non sempre va tutto bene: come fare allora per rendere il nostro sistema forte e perché no infallibile?
Dobbiamo smontare una serie di false credenze! Vediamone insieme alcune!
Prendere il sole indebolisce il sistema immunitario
Niente di più falso di una simile affermazione. Se si prendono le dovute precauzione, al contrario, il sole diventa un ottimo alleato del sistema immunitario, perché stimola la produzione di vitamina D.
Essere a contatto con altre persone è cosa buona e giusta
Al di là dell’aspetto più propriamente sociale la condivisione con altri di momenti della nostra vita è fondamentale anche a fini più salutistici.
Crescere con cani e gatti può peggiorare le cose
Anche qui niente di più sbagliato! Anzi, i bambini cresciuti insieme a un amico a quattro zampe sviluppano di meno il rischio di intolleranze, allergie ai pollini o alla polvere. Questo succede perché le endotossine, presenti nella saliva degli animali domestici, sono veri e propri ricostituenti per il sistema immunitario.
L’attività fisica stimola il sistema immunitario
Assolutamente vero! Ma bisogna fare una riflessione importante in merito: occorre scegliere l’attività giusta. Particolarmente indicate quelle di tipo aerobico come nuoto, bicicletta, passeggiata a passo sostenuto ecc. Inutile invece strafare: un’attività intensa e prolungata infatti comporta la produzione di molecole che indeboliscono il sistema immunitario e possono causare addirittura infezioni.
La flora batterica intestinale ha un ruolo importante
E’ sempre importante mantenere l’equilibrio della flora intestinale. Per farlo bisogna limitare al massimo l’uso di antibiotici, tranne nei casi ovviamente necessari.
Buon sistema immunitario a tutti!
Vivere è facile, vivere bene è meglio.
La Ludo
Fonte: http://www.starbene.it/salute/problemi-soluzioni/difese-immunitarie-come-funzionano/